Ci sono due forze molto importanti per la motivazione personale: sono il piacere ed il dolore. Il dolore è una forte leva motivazionale perché induce un cambiamento se vengono toccate le leve giuste. Le persone sono guidate da queste due parole: piacere e dolore. Tutti gli esseri umani sono programmati primariamente per evitare il dolore e, se possibile, raggiungere il piacere: il dolore e’ sicuramente la leva piu’ forte che ci fa agire, soprattutto a breve termine. Le persone fanno di piu’ per evitare un potenziale dolore, piuttosto che cercare un potenziale piacere. Il dolore e’ una forte leva motivazionale: molte decisioni vengono prese spinti dal dolore. Qualsiasi dolore associato ad un evento ti permette di cambiare in meglio. Vi è mai capitato di smettere di fumare perché avete visto un vostro amico malato o perchè magari siete incinta? Ricordati che quando tocchi le leve giuste smetti di fare ciò che può farti male. Vi è mai capitato di sentirvi male per aver mangiato del cibo? State certi che da quel momento il vostro cervello appena sentirà parlare di quel cibo lo respingerà. Se il livello di piacere invece è maggiore del livello di dolore le persone non cambiano. Magari sei un fumatore e fumare, pur sapendo che ti fa male, ti piace. In questo caso è molto difficile che ci sia un cambiamento. Molte persone preferiscono rimanere nel loro dolore, perché il dolore richiesto per arrivarci è molto più alto rispetto al dolore che poteva provare nel rimanere nella sua situazione. Quando le persone decidono realmente di cambiare nasce in loro una passione che gli fa credere in quello che fanno.
“Motivazione è piacere associato a dove stiamo andando e/o dolore associato a dove siamo”
LEGGI L’ARTICOLO: LA DIFFERENZA DEI 5 PASSI
La vera motivazione viene da dentro e non dall’esterno. Le persone ci possono dire quello che vogliono, ma se non ci credono poco vanno avanti. Perché le persone rimandano facilmente delle decisioni? Ad esempio un motivo comune è la paura del cambiamento, la paura di uscire dalla loro zona di sicurezza. Ovvero preferiscono convivere con le loro insicurezze. A volte le persone anche se sanno che è un bene cambiare non lo fanno per paura di lasciare il noto verso l’ignoto che potrebbe portargli più dolore. E quindi vieni colpito da una gravissima malattia che si chiama “rimandite”…..e rimanda…rimanda fino a che compi un’età dove è troppo tardi per rimediare e subentra il rimorso e il pentimento perchè non hai mai fatto il primo passo per progredire verso un piacere. Quando credi in qualcosa in maniera esagerata non esiste un fallimento. Cogli l’attimo ora!
LEGGI L’ARTICOLO: 3 ELEMENTI PER NON FALLIRE
Esercizio pratico. Su un foglio scrivi una cosa fattibile che stai rimandando da tempo e che dovresti fare. Successivamente scrivi quali sono le interferenze che ostacolano questa tua azione. Ora scrivi tre azioni da fare da subito per diminuire queste interferenze fino a farle scomparire. Le tre azioni scrivile su un post.it e per ogni giorno che non esegui le azioni programmate attacca un nuovo post-it in casa con la metà di 10 euro attaccate sopra. L’altra metà servirà per un altro giorno rimandato e così via….lo facciamo con i soldi che è “carta” e si prestano bene per andare a colpire altre leve motivazionali…..
“Le persone cambiano quando c’è un dolore”
(Diego Canali)
LASCIAMI IL TUO CONTATTO PER AVERE GRATUITAMENTE:
- UNA BUSINESS COACHING*
- ANALISI AZIENDALE*
Cliccando su INVIA si autorizza all’invio di newsletter e il consenso alla privacy: ho letto l’infomativa alla privacy e acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi dell´art. 13 D. lgs. 30 giugno 2003, n. 196 e all’art. 13 del Regolamento UE 2016/679. I tuoi dati sono al sicuro e sono trattati in piena conformità alla Legge sulla Privacy n.196/2003 e all’art. 13 del Regolamento UE 2016/679. Potrai cancellarti in qualsiasi momento con un semplice click.
Ti definisco un artigiano della formazione con la A maiuscola. Ogni volta riesci a sprigionare un’energia strepitosa e risultati testati sul campo…soldi veri! Grazie per il tuo amore e passione in ciò che fai 🙂 Pino, imprenditore tessile
"Mi piace""Mi piace"