5 TRUCCHI PER AUMENTARE LE VENDITE NEL TUO RISTORANTE CON IL MENU DEL 25%

Dalla scelta del numero di proposte alla posizione del prezzo, dalla grafica alla tipologia di offerta, la pianificazione del menu da parte del ristoratore non è una questione da poco; molti si avvalgono di esperti. Nella pagina di destra vengono indicati i piatti più costosi, a sinistra quelli dal prezzo più ridotto. Si parla di … Leggi tutto 5 TRUCCHI PER AUMENTARE LE VENDITE NEL TUO RISTORANTE CON IL MENU DEL 25%

Pubblicità

COME CREARE E GESTIRE UN BAR!

Molto probabilmente se ti ha incuriosito il titolo di questo articolo sei intenzionato/a ad aprire un bar o un'attività commerciale al pubblico (pizzerie, bar, etc) o ancor più sviluppare la tua attività già esistente. Inizialmente dovrai affrontare molte spese, investimenti iniziali molto alti, sacrificare molto tempo e i margini sono bassi. Se la vostra scelta … Leggi tutto COME CREARE E GESTIRE UN BAR!

C’ERA UNA VOLTA IL NEGOZIO (E C’È ANCORA)

AL TEMPO DELLE BOTTEGHE DI QUARTIERE, LA VENDITA SI GIOCAVA SUL RAPPORTO CON IL CLIENTE. ANCHE OGGI LA PERCEZIONE DEL SERVIZIO DETERMINA L’ACQUISTO. PAROLA D’ORDINE, QUINDI: ATTEGGIAMENTO, ANZI “SELLING ATTITUDE” Oggi il punto vendita è un luogo di massima esplorazione. Il consumatore deve provare, vedere e sentire, con la logica di essere partecipe in prima … Leggi tutto C’ERA UNA VOLTA IL NEGOZIO (E C’È ANCORA)

VENDERE VINO ONLINE: EVOLUZIONE DELL’E-COMMERCE IN ITALIA

Perché dovrei aprire un’enoteca online? Quali vantaggi posso trarne? Domande legittime, che molti produttori e rivenditori di vino si pongono prima di entrare nel settore dell’e-commerce. Parto dalla prima domanda: perché dovrei comprare il tuo vino rispetto alla stragrande concorrenza? “Se vendi perché sei un raccomandato puoi benissimo non continuare a leggere l’articolo” Qui vogliamo … Leggi tutto VENDERE VINO ONLINE: EVOLUZIONE DELL’E-COMMERCE IN ITALIA

21 STRATEGIE DI PREZZO NELLA VENDITA

Il mondo agroalimentare stabilisce il più delle volte prezzi a caso senza un minimo di controllo di gestione e analisi dei costi variabili. La maggiore difficoltà è non saper far analisi e di conseguenza l'azienda si ritrova, quando sbaglia prezzi sul mercato, ad avere debiti, poca cassa e un logorio del proprio tempo personale. Nella … Leggi tutto 21 STRATEGIE DI PREZZO NELLA VENDITA